OK Danger!

Accedi all'area riservata

Autoscuola Curiel

Autoscuola Curiel

Martedì, 04 Giugno 2019 22:54

Patenti B

La Categoria B raggruppa tutte le patenti di classe B e cioè B - B96 – BE. L'iscrizione a questa categoria è consentita ai soli maggiorenni che abbiano compiuto 18 anni

Patente B

La patente B abilita alla guida delle autovetture con un numero posti non superiore a 9 compreso conducente, ed altri autoveicoli con una massa complessiva a pieno carico non superiore ai 3.5 t.
E' possibile trainare un rimorchio con massa massima 750kg, ma anche un rimorchio non leggero, importante è che il complesso veicolare non superi la massa totale di 3,5 t.

Patente B96

Conseguendo la patente B96 si è abilitati al traino di un rimorchio con massa superiore a 750 Kg con un veicolo di categoria B per una massa complessiva a pieno carico (autoveicolo + rimorchio) non superiore a 4250 Kg.
I possessori di Patente B sono esonerati dall'esame di teoria.

Patente BE

Conseguendo la patente BE si è abilitati al traino di un rimorchio con massa superiore a 750kg con un veicolo di categoria B la massa totale del complesso veicolare, non deve superare 7 t. composto quindi da (motrice fino a 3,5t e rimorchio fino a 3,5t).

La patente B con estensione E

conseguibile comunque a 18 anni, ma non contestualmente alla patente B. L’estensione E considerata comunque di categoria superiore, viene conseguita accoppiata ad una determinata categoria di patente, come ad esempio con la B con esame teorico e pratico.

Iscriviti

Per iscriverti al nostro corso ti servono i seguenti documenti:

  • Certificato medico in marca da bollo 16 € (eseguito in nostra sede)
  • Certificato anamnestico (chiedere al proprio medico di base) Carta d'identità Codice fiscale 3 foto in formato foto-tessera

Iscriviti

Scrivici Contattaci Vieni in sede

Corso di guida per patente B

I nostri corsi di teoria per patente B sono suddivisi in una parte teorica completa di corso con studio del codice della strada e prova tramite quiz ministeriali ufficiali (completi ed aggiornati), ed una parte pratica con insegnante e autovettura presenti in sede. Le lezioni hanno una durata di due mesi, distribuite su quattro giorni alla settimana.

Corso di guida Smart, per patenti B

Per chi fosse invece interessato a studiare ed allenarsi autonomamente e comodamente a casa propria, sono disponibili a costo irrisorio, presso di noi le QUIZ CARDS con programma ministeriale aggiornato, oltre alla dotazione di manuale teorico e libro quiz compresi nella quota di iscrizione.

Ricorda

La patente B permette di guidare i veicoli conducibili con patente A1, B1 e AM.
Ps**Nel caso in cui si è già in possesso di patenti A1 – A2 – A sarà possibile richiedere l’estensione patente B, con l’iscrizione verrà rilasciato direttamente il Foglio Rosa per esercitarsi.
e saranno previste due prove d’esame, nell'arco di 6 mesi.
L' esame teorico è costituito da 40 domande con una sola risposta VERA o FALSA.
Gli errori massimi consentiti nell'esame di teoria sono 4.

Foglio rosa

Il foglio rosa viene rilasciato dopo aver conseguito l'esame teorico con esito positivo, con validità 6 mesi, il quale vi dà la possibilità di esercitarvi alla guida.
Vi dà inoltre la possibilità di ripetere 1 volta l'esame pratico qualora non superassi la prima prova.
Nel caso di non superamento di entrambe le prove di guida, sarà possibile il Riporto della teoria cioè soltanto il rinnovo del foglio rosa, evitando almeno per una volta, di dover ripetere nuovamente il corso di teoria e relativi esami.
Per avere informazioni per le guide di esercitazione contattaci qui

Martedì, 04 Giugno 2019 22:54

Patenti A

Questa Categoria raggruppa tutte le patenti di classe A: A1, A2 ed A.

Patente A1 conseguibile a 16 anni

Età minima 16 anni : per condurre motocicli fino a 125 cm3 cilindrata e 11 KW di potenza, tricicli fino a 15 KW potenza e macchine agricole non eccezionali

Patente A2 - 18 anni

Eta minima 18 anni : per condurre motocicli sino a 35KW di potenza, con sidecar o senza.

Patente A - età 24 anni

Età di conseguimento: 20 anni (accesso graduale) se da due anni sei gà in possesso di categoria A2, per la guida di motocicli superiori a 35KW con o senza sidecar

  • 21 anni ( accesso graduale) anche per la guida di tricicli superiori a 15KW
  • 24 anni ( accesso diretto) per motocicli senza limitazioni
;

Possessori di patente B

Se sei in possesso della patente B non dovrai effettuare l'esame teorico, ma iscriverti per il solo esame di pratica.

Ricorda

L' esame teorico è costituito da 40 domande con una sola risposta VERA o FALSA
Gli errori massimi consentiti nell'esame di teoria sono 4.

Iscriviti

Per iscriverti al nostro corso ti servono i seguenti documenti:

  • Certificato medico in marca da bollo 16 € (eseguito in nostra sede)
  • Certificato anamnestico (chiedere al proprio medico di base)
  • Carta d'identità
  • Codice fiscale
  • 3 foto in formato foto-tessera

Iscriviti

Scrivici Contattaci Vieni in sede

Foglio rosa

Il foglio rosa viene rilasciato dopo aver conseguito l'esame teorico con esito positivo, con validità 6 mesi, il quale vi dà la possibilità di esercitarvi alla guida.
Vi dà inoltre la possibilità di ripetere 1 volta l'esame pratico qualora non superassi la prima prova.
Nel caso di non superamento di entrambe le prove di guida, sarà possibile il Riporto della teoria cioè soltanto il rinnovo del foglio rosa, evitando almeno per una volta, di dover ripetere nuovamente il corso di teoria e relativi esami.

Martedì, 04 Giugno 2019 22:53

Patenti C - D - E

Le categorie superiori comprendono le seguenti patenti: C1 – C – C1E – CE – D – D1 – D1E – DE. L'iscrizione a queste categorie è consentita a chi abbia compiuto almeno 18 anni.

Patenti C

Abilitano alla guida di autocarri di massa complessiva a pieno carico oltre 3.5 t. Non è sufficiente conseguire una patente superiore, occorre possedere la carta di qualificazione del conducente ( CQC ), un attestato che comprova la capacità professionale dell' autista, per chi fosse interessato ad esercitare la professione di autotrasportatore conto terzi .
La CQC sostituisce il vecchio KAP.

Patente C - 21 anni

Abilita alla guida di autocarri con massa massima complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. e rimorchio fino a 750 kg.

Patente CE - 21 anni

Abilita alla guida di complessi veicolari costituiti da autocarri di massa complessiva a pieno carico superiori a 3.5 t. e trattori stradali, trainanti rimorchi o semirimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 t.

Patente C1 - 18 anni

Abilita alla guida di autocarri o autocla cui massa complessiva a pieno carico è superiore a 3,5 t. ma inferiore a 7,5 t;.

Patenti D

Abilitano alla guida di Autobus ad uso proprio a carattere accessorio, se non in possesso di CQC per trasporto persone in servizio di linea o NCC.

Patente D - 24 anni

Abilita alla guida di autoveicoli superiori a 9 posti compreso il conducente, si può trainare rimorchio fino a 750 kg.

Patente DE - 24 anni

Abilita alla guida di complessi veicolari composti da motrice di categoria D e rimorchio superiore a 750 kg.

Patente D1 - 21 anni

Abilita alla guida di autoveicoli superiori a 9 posti ma inferiori a 17 compreso conducente, e con massa non superiore a 8 t. si può trainare un rimorchio non superiore ai 750 kg.

Patente D1E - 21 anni

Abilita alla guida di motrici di categoria D1 e rimorchio superiore a 750 kg.

Iscrizione

Gli orari dei corsi per le patenti superiori sono da concordare con l'insegnante.

Di seguito ti elenchiamo i documenti che dovrai fornirci per poterti iscrivere al corso per la patente:

  • Certificato medico (eseguito in nostra sede)
  • Eventuale patente già conseguita
  • Carta d'identità
  • Codice fiscale
  • Patente B
  • 3 foto in formato foto-tessera

Iscriviti Scrivici Contattaci Vieni in sede

Foglio rosa

Il foglio rosa viene rilasciato dopo aver conseguito l'esame teorico con esito positivo, con validità 6 mesi, il quale vi dà la possibilità di esercitarvi alla guida. Vi dà inoltre la possibilità di ripetere 1 volta l'esame pratico qualora non superassi la prima prova.

Iscriviti al corso per la tua patente C, patente D o Patente E. Frequenta il corso. Affidati all'Autoscuola Curiel di via Curiel 10 20016 Pero (Milano).Iscriviti

Martedì, 04 Giugno 2019 22:52

Rinnovo CQC

Per tutti coloro che dispongono della Carta di Qualificazione del Conducente Merci o persone in scadenza e vogliono rinnovarla ci contattino al nostro numero di segreteria 0248675642.

Entro quanto Rinnovare il CQC

I tempi in cui si può rinnovare il CQC prima che scada sono molto ampi. E' possibile seguire il corso di aggiornamento a partire da 3 anni e 6 mesi prima della data di scadenza e fino a 2 anni dopo. Comunque a Cqc scaduto, anche se si rientra nei 2 anni dalla data di scadenza il conducente non può circolare.

Cosa devo fare per rinnovare il CQC

Il rinnovo prevede un corso di aggiornamento, con durata di 35 ore a frequenza obbligatoria, senza esame finale, sia per il CQC cose, CQC persone o CQC cose / persone. Al termine del corso di aggiornamento verrà rilasciata una CQC con validità 5 anni.

Ripristinare CQC scaduto da oltre 2 anni

Nel caso il vostro CQC sia scaduto da oltre 2 anni dovrete frequentare il corso di formazione obbligatorio ed sostenere un esame di ripristino. Superato l'esame verrà rilasciata una CQC con validità di 5 anni. L'istanza per i ripristino del CQC ha una scadenza di 1 anno dalla sua apertura.

Martedì, 04 Giugno 2019 22:51

Carta di Qualificazione Conducente CQC

CQC cose

La Carta di Qualificazione del Conducente Merci, abilita i conducenti professionali all’autotrasporto merci in servizio di linea, con autoveicoli e/o complessi veicolari idonei a tale scopo, accessibile per chi è in possesso di patente C - CE.

CQC persone

La Carta di Qualificazione del Conducente Persone abilita i conducenti professionali al trasporto persone, in servizio di linea e NCC, su autoveicoli e/o complessi veicolari idonei a tale scopo, accessibile per chi è in possesso di patente D - DE.

CQC cose/persone

Questa abilitazione comprende la CQC merci e CQC persone ed è accessibile per tutti coloro che posseggono una patente C, CE, D, DE.

Requisiti per iscrivrsi

  1. Min. 21 anni per le patenti C

Documenti richiesti

  1. Patenti superiori
  2. Carta identità
  3. Codice fiscale
  4. 3 foto tessera
  5. Eventuali permessi di soggiorno per stranieri
Iscriviti

Informazioni

Vuoi rinnovare il CQC? Scrivici Contattaci Vieni in sede

Nota bene

I corsi disponibili si svolgono c/o nostro centro di istruzione e possono essere: accelerato 140 ore normale 280 ore

Se l'età del conducente è inferiore a 21 anni, esso non potrà condurre autocarri con massa a pieno carico superiore alle 7,5t.

Tale limite può essere rimosso al compimento dei 21 anni o seguendo il corso CQC completo da 280 ore.

La CQC ha validità di 5 anni e va rinnovata con un corso di aggiornamento di 35 ore, senza esame finale.

La carta CQC è dotata di 20 punti, e ad ogni infrazione, ne verranno decurtati i punti equivalenti.

Frequenta il corso per ottenere la carta di Qualificazione Conducente CQC. Affidati all'Autoscuola Curiel di via Curiel 10 20016 Pero (Milano)

Martedì, 04 Giugno 2019 22:50

Recupero punti patente

Regole punti patente

Il meccanismo della patente a punti è in vigore dal lontano 2003.
Al momento del rilascio della tua patente vengono attribuiti 20 punti totali. Per ogni infrazione commessa vengono decurtati una somma di punti legata alla gravità dell' infrazione stessa, e comunque non più di 15 punti in totale,per più infrazioni, a meno che non siano previste le sanzioni accessorie di ritiro, sospensione o revoca della patente.
Per le patenti con 20 punti ogni biennio viene assegnato un premio di 2 punti, fino ad un massimo di 30 punti patente. Per i Neopatentati (primi 3 anni di patente) 1 punto bonus per ogni anno per un totale di 3 punti massimo nel periodo assegnato ai neopatentati.

Recupero punti patente

Nel caso del gruppo patenti A/B si possono recuperare 6 punti patente frequentando un corso di 12 ore a frequenza obbligatoria e senza esame finale, e per i conducenti professionali di patente C, CE, D, DE il corso è di 18 ore obbligatorie, senza esame finale, per un totale di 9 punti patente.
Il corso non è accessibile per chi abbia ancora 20 punti sulla patente, o chi ha perso totalmente i 20 punti poiché dovrà a quel punto attendere il verbale di convocazione all’esame revisione patente.

Per recuperare i punti iscriviti tramite questo modulo Punti patente

Iscriviti

Di seguito ti elenchiamo i documenti che dovrai fornirci per poterti iscrivere al corso per la patente:

  • Patente
  • Carta d'identità
  • Codice fiscale
  • Tutti i verbali originali di decurtazione punti
  • Saldo punteggio totale stampato dal Portale dell’Automobilista vai qui

Sono aperte le iscrizione per il recupero dei punti Iscriviti Scrivici Contattaci Vieni in sede

Martedì, 04 Giugno 2019 22:49

Abilitazione del KAP A/B

Il KAP A/B è un certificato di abilitazione professionale, che autorizza la guida di autoveicoli e/o motoveicoli destinato ad uso terzi in servizio di piazza come TAXI e non di piazza NCC.

Cosa fare per acquisire l'abilitazione del KAP A/B

E' necessario iscriverti al nostro corso e di una visita medica che confermi la persistenza dei requisiti psicofisici necessari al rilascio del certificato di abilitazione professionale di tipo A o B, L’esame consta di una prova a quiz di 20 domande, con massimo numero di errori pari a 2.

Rinnovo KAP A/B

Ha scadenza quinquennale o allo scadere della patente A/B si è obbligati al rinnovo del KAP A/B.  Richiedici informazioni per il rinnovo.

Requisiti per iscrivrsi

  1. Min. 21 anni
  2. Patente A/B in corso di validità

Documenti richiesti

  1. Carda d'identità
  2. Codice fiscale
  3. Patente
  4. Visita medica in marca da bollo 16€
  5. 1 foto tessera
Iscriviti Vuoi rinnovare il KAP B? Scrivici Contattaci Vieni in sede

Iscriviti al corso per superare l'esame per l'abilitazione del KAP A/B. Affidati all'autoscuola Curiel di via Curiel 10 20016 Pero (Milano).Iscriviti

Martedì, 04 Giugno 2019 22:48

Rinnovo del KAP A/B

Rinnovo KAP A/B

Ha scadenza quinquennale o allo scadere della patente B si è obbligati al rinnovo del KAP B.
Per rinnovarlo bisogna aprire un'istanza alla motorizzazione

Requisiti per il rinnovo

  1. Decorsi 5 anni dal conseguimento o dall'ultimo rinnovo o allo scadere della patente B
  2. Patente B scaduta

Documenti richiesti

  1. dsds

Iscriviti Scrivici Contattaci per il rinnovo

Martedì, 04 Giugno 2019 22:47

Duplicato patente

Quando rifare il duplicato della patente

Quando si puo richiedere un duplicato della patente:

  • risulta illeggibile
  • deteriorata o strappata
  • per le nuove a scheda se incisa sui dati, piegata o deformata
  • smarrita o rubata
  • scaduta (solo nei casi di incongruenza tra i dati riportati
  • sulla patente e quelli sul documento di identità e codice fiscale)

Nota bene

Per le nuove patenti europee non serve più sostituirle nel caso di cambio di residenza (comunque la notifica va fatta al comune di residenza).

Come fare

Contattaci o vieni da noi

Scrivici Contattaci Vieni in sede
Martedì, 04 Giugno 2019 22:46

App Quiz Ministeriali

Un supporto nel tempo libero per allenarti sui quiz
Scarica ora la tua App , se hai Android o Iphone

Nota bene

L'utilizzo di quest'App on preclude la frequentazione del corso che è essenziale per un completo apprendimento del codice della strada. Lo studio non è prettamente una questione di "memorizzare il codice", ma capire il senso degli obblighi, doveri ed avvertimenti.

Scrivici Contattaci Vieni in sede