OK Danger!

Accedi all'area riservata

Autoscuola Curiel

Autoscuola Curiel

Martedì, 04 Giugno 2019 22:45

Conversioni

Conversioni estere

La conversione si può richiedere entro quattro anni dalla notifica dalla residenza in Italia. Se di è residenti fuori dalla comunità europea vi consigliamo di consultare la tabella degli stati per verificare a questo indirizzo quali patenti possono essere convertite.

Conversione patenti estere

  1. Documento di identità valido
  2. Patente estera originale
  3. Fotocopia patente estera
  4. Per i paesi extra-comunitari
    1. Traduzione legale e vidimata
    2. Certificato storico di residenza
    3. Documento di soggiorno in originale e fotocopia
    traduzione legale e vidimata
  5. 2 foto tessera
  6. Visita medica in marca da bollo da €16.00

Conversioni militari

Per la richiesta di conversione si ha tempo 1 anno dalla data di congedo. Per convertire patenti di carabinieri ancora in servizio occorre anche la dichiarazione di servizio fatta dal Comando

Conversioni patenti militari

  1. Documento d'identità
  2. Patente civile originale e fotocopia
  3. Patente militare originale e fotocopia
  4. Congedo originale e fotocopia
  5. 2 foto tessere
  6. Visita medica con marca da bollo €16.00

Informazioni

Per informazioni ed approfondimenti contattaci telefonicamente o tramite il nostro modulo contatti. Scrivici Contattaci Vieni in sede

Martedì, 04 Giugno 2019 22:44

Permesso di guida internazionale

Se si vuole guidare u veicolo in territorio extracomunitario (fuori dalla comunità europea) bisogna essere abilitati e possedere un Permesso internazionale di guida. Dato che esistono due varianti di patente internazionale e ogni paese extracomunitario il modello "Convenzione di Ginevra 1949" con validità di 1 anno o il modello "Convenzione di Vienna 1968" con validità di 3 anni vi consigliamo di contattarci per maggiori informazioni.

Informazioni

Scrivici Contattaci Vieni in sede
Martedì, 04 Giugno 2019 22:42

Chi siamo

Noi siamo un’ autoscuola giovane, ma con esperienza almeno ventennale che riguarda lo staff!! Ci occupiamo in modo particolare della formazione di conducenti di veicoli a motore, per tutte le categorie di patenti, e servizi vari direttamente ad esse pertinenti. I nostri allievi vengono propedeuticamente accompagnati lungo tutto il percorso didattico, sino agli esami , previa adeguata preparazione teorico/pratica nonché psicologica, mediante introduzione sperimentale di eventuale training autogeno per i soggetti più emotivi, e simulazione pre-esame.

Martedì, 04 Giugno 2019 22:32

Patente AM

La tipologia di Patente AM abilita il conducente per la guida di ciclomotori a 2 ruote o 3 ruote ed i quadricicli leggeri con cilindrata non superare ai 50 cc o potenza di 4 KW con velocità non superiore ai 45km/h.
La massa a vuoto del ciclomotore o quadriciclo non deve superare i 350 chilogrammi (escluse batterie nel caso ne abbia in dotazione).

In cosa consiste l'Esame teorico?

L'esame teorico per la patente AM richiede il superamento con 3 risposte corrette per ogni singola domanda. Nell'arco di 6 mesi si ha la possibilità di sostenerlo 2 volte, nel caso la prima volta gli errori commessi dall'iscritto superino i 3 su 30 risposte. Al superamento dell'esame di teoria viene rilasciata un’autorizzazione (foglio rosa) con validità i 6 mesi che limita la guida per le sole esercitazioni su un ciclomotore che permette di esercitarsi alla guida del ciclomotore con le caratteristiche sopra citate.

In cosa consiste l'Esame pratico?

L'esame pratico di guida è successivo al superamento dell'esame di teoria e prevede due prove distinte: una prova in un circuito privato e chiuso alla circolazione, ed una prova effettiva. L'iscrizione all'esame di guida per la patente AM permette di effettuare una seconda prova di guida nel caso la prima non vada a buon esito e si venga rinviati. La prima è la seconda prova devono essere eseguite nell'arco di validità dell'autorizzazione rilasciata al superamento dell'esame teorico. Al superamento dell'esame di pratica vi verrà rilasciata la patente di guida AM.

Iscriviti

Per iscriverti al nostro corso ti servono i seguenti documenti:

  • Certificato medico (eseguito in nostra sede)
  • Carta d'identità
  • Codice fiscale
  • 3 foto in formato foto-tessera

Iscriviti Scrivici Contattaci Vieni in sede

Nota bene

In Italia la patente AM può essere conseguita al 14° anno di età ma per guidare in uno stato estero (UE) dovrai aspettare il 16° anno di età.

Iscriviti al corso per superare l'esame della patente AM. Affidati all'autoscuola Curiel di via Curiel 10 20016 Pero (Milano).Iscriviti

Lunedì, 14 Agosto 2017 16:56

Autoscuola Curiel