OK Danger!

Accedi all'area riservata

Servizi

Servizi (6)

Per tutti coloro che dispongono della Carta di Qualificazione del Conducente Merci o persone in scadenza e vogliono rinnovarla ci contattino al nostro numero di segreteria 0248675642.

Entro quanto Rinnovare il CQC

I tempi in cui si può rinnovare il CQC prima che scada sono molto ampi. E' possibile seguire il corso di aggiornamento a partire da 3 anni e 6 mesi prima della data di scadenza e fino a 2 anni dopo. Comunque a Cqc scaduto, anche se si rientra nei 2 anni dalla data di scadenza il conducente non può circolare.

Cosa devo fare per rinnovare il CQC

Il rinnovo prevede un corso di aggiornamento, con durata di 35 ore a frequenza obbligatoria, senza esame finale, sia per il CQC cose, CQC persone o CQC cose / persone. Al termine del corso di aggiornamento verrà rilasciata una CQC con validità 5 anni.

Ripristinare CQC scaduto da oltre 2 anni

Nel caso il vostro CQC sia scaduto da oltre 2 anni dovrete frequentare il corso di formazione obbligatorio ed sostenere un esame di ripristino. Superato l'esame verrà rilasciata una CQC con validità di 5 anni. L'istanza per i ripristino del CQC ha una scadenza di 1 anno dalla sua apertura.

Regole punti patente

Il meccanismo della patente a punti è in vigore dal lontano 2003.
Al momento del rilascio della tua patente vengono attribuiti 20 punti totali. Per ogni infrazione commessa vengono decurtati una somma di punti legata alla gravità dell' infrazione stessa, e comunque non più di 15 punti in totale,per più infrazioni, a meno che non siano previste le sanzioni accessorie di ritiro, sospensione o revoca della patente.
Per le patenti con 20 punti ogni biennio viene assegnato un premio di 2 punti, fino ad un massimo di 30 punti patente. Per i Neopatentati (primi 3 anni di patente) 1 punto bonus per ogni anno per un totale di 3 punti massimo nel periodo assegnato ai neopatentati.

Recupero punti patente

Nel caso del gruppo patenti A/B si possono recuperare 6 punti patente frequentando un corso di 12 ore a frequenza obbligatoria e senza esame finale, e per i conducenti professionali di patente C, CE, D, DE il corso è di 18 ore obbligatorie, senza esame finale, per un totale di 9 punti patente.
Il corso non è accessibile per chi abbia ancora 20 punti sulla patente, o chi ha perso totalmente i 20 punti poiché dovrà a quel punto attendere il verbale di convocazione all’esame revisione patente.

Per recuperare i punti iscriviti tramite questo modulo Punti patente

Iscriviti

Di seguito ti elenchiamo i documenti che dovrai fornirci per poterti iscrivere al corso per la patente:

  • Patente
  • Carta d'identità
  • Codice fiscale
  • Tutti i verbali originali di decurtazione punti
  • Saldo punteggio totale stampato dal Portale dell’Automobilista vai qui

Sono aperte le iscrizione per il recupero dei punti Iscriviti Scrivici Contattaci Vieni in sede

Rinnovo KAP A/B

Ha scadenza quinquennale o allo scadere della patente B si è obbligati al rinnovo del KAP B.
Per rinnovarlo bisogna aprire un'istanza alla motorizzazione

Requisiti per il rinnovo

  1. Decorsi 5 anni dal conseguimento o dall'ultimo rinnovo o allo scadere della patente B
  2. Patente B scaduta

Documenti richiesti

  1. dsds

Iscriviti Scrivici Contattaci per il rinnovo

Quando rifare il duplicato della patente

Quando si puo richiedere un duplicato della patente:

  • risulta illeggibile
  • deteriorata o strappata
  • per le nuove a scheda se incisa sui dati, piegata o deformata
  • smarrita o rubata
  • scaduta (solo nei casi di incongruenza tra i dati riportati
  • sulla patente e quelli sul documento di identità e codice fiscale)

Nota bene

Per le nuove patenti europee non serve più sostituirle nel caso di cambio di residenza (comunque la notifica va fatta al comune di residenza).

Come fare

Contattaci o vieni da noi

Scrivici Contattaci Vieni in sede

Conversioni estere

La conversione si può richiedere entro quattro anni dalla notifica dalla residenza in Italia. Se di è residenti fuori dalla comunità europea vi consigliamo di consultare la tabella degli stati per verificare a questo indirizzo quali patenti possono essere convertite.

Conversione patenti estere

  1. Documento di identità valido
  2. Patente estera originale
  3. Fotocopia patente estera
  4. Per i paesi extra-comunitari
    1. Traduzione legale e vidimata
    2. Certificato storico di residenza
    3. Documento di soggiorno in originale e fotocopia
    traduzione legale e vidimata
  5. 2 foto tessera
  6. Visita medica in marca da bollo da €16.00

Conversioni militari

Per la richiesta di conversione si ha tempo 1 anno dalla data di congedo. Per convertire patenti di carabinieri ancora in servizio occorre anche la dichiarazione di servizio fatta dal Comando

Conversioni patenti militari

  1. Documento d'identità
  2. Patente civile originale e fotocopia
  3. Patente militare originale e fotocopia
  4. Congedo originale e fotocopia
  5. 2 foto tessere
  6. Visita medica con marca da bollo €16.00

Informazioni

Per informazioni ed approfondimenti contattaci telefonicamente o tramite il nostro modulo contatti. Scrivici Contattaci Vieni in sede

Se si vuole guidare u veicolo in territorio extracomunitario (fuori dalla comunità europea) bisogna essere abilitati e possedere un Permesso internazionale di guida. Dato che esistono due varianti di patente internazionale e ogni paese extracomunitario il modello "Convenzione di Ginevra 1949" con validità di 1 anno o il modello "Convenzione di Vienna 1968" con validità di 3 anni vi consigliamo di contattarci per maggiori informazioni.

Informazioni

Scrivici Contattaci Vieni in sede